Comune di Reggio Emilia Fondazione Palazzo Magnani

Scomparsa Annunziata Scipione, artista naïf ammirata da Zavattini

Il 24 aprile scorso è scomparsa all’età di 90 anni Annunziata Scipione, pittrice e scultrice autodidatta di Tossicia (Teramo), le cui opere erano molto amate da Cesare Zavattini. La Scipione, che disegnava e lavorava nei campi, è stata una delle massime esponenti dell’arte naif a livello internazionale e da molti considerata l’erede spirituale dello svizzero-gualtierese Antonio Ligabue. Alcuni suoi quadri sono esposti al museo nazionale delle Arti Naïves, creato a Luzzara per espressa volontà di Zavattini, mentre il Comune di Tossicia ha dedicato una sala del proprio Museo Etnografico ad un gruppo di sue opere. La Scipione ha partecipato a sette edizioni del Premio Nazionale dei Naïfs di Luzzara, venendo premiata in quella del 1977-1978.