A Carlo Verdone il Premio “Bianchi” per il cinema, che nella prima edizione del ’68 andò a Zavattini
Quest’anno è stato conferito all’attore e regista Carlo Verdone il Premio “Pietro Bianchi”, un riconoscimento che il Sngci – Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani – assegna annualmente al Lido di Venezia, d’intesa con la Mostra Internazionale del cinema. “Il ‘Premio Bianchi’ – ha commentato Verdone – compie 40 anni e anch’io sono arrivato a 40 anni di attività nel cinema”, sottolineando la singolarità della coincidenza con la prima edizione del Premio, nel 1968, che vide protagonista Cesare Zavattini. Quest’ultimo era stato grande amico di “Pietrino” Bianchi e suo istitutore, negli anni ’20, al convitto “Maria Luigia” di Parma.
Nel corso degli anni questo importante riconoscimento è stato attribuito a grandi firme del cinema italiano, quali Blasetti, Lattuada, Monicelli, Comencini, Scola, fratelli Taviani, Lizzani, Bertolucci, Antonioni, De Laurentiis, Sordi, Sofia Loren, Manfredi, Tonino Guerra, Salvatores, Olmi e Gregoretti.
L'assegnazione del Premio “Pietro Bianchi “a Carlo Verdone, attore e regista

“Pietrino” Bianchi nel suo castello di Baiso