Alla Festa del Cinema di Roma torna il Premio Cesare Zavattini: tra memoria e futuro del cinema d’archivio
Il 19 ottobre 2025, alle ore 16 e 30, in occasione della Festa del Cinema di Roma, si terrà l’incontro pubblico “Tra memoria e futuro: il cinema d’archivio secondo il Premio Zavattini”, presso lo spazio Roma Lazio Film Commission all’interno dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. L’evento sarà un momento di confronto e approfondimento sulla filosofia del Premio Cesare Zavattini e sulla sua capacità di coniugare formazione, produzione e innovazione linguistica nel campo audiovisivo.
All’incontro parteciperanno il direttore del Premio Antonio Medici, la coordinatrice Aurora Palandrani, la regista Giulia Claudia Massacci (vincitrice dell’edizione 2023/24) e Vincenzo Vita, presidente della Fondazione AAMOD.
Promosso da AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, di cui Cesare Zavattini fu il primo presidente, dal 1980 fino alla morte, il Premio rappresenta un modello originale di sperimentazione e sostegno alla creatività giovanile, offrendo a filmmaker under 35 l’opportunità di realizzare cortometraggi basati sull’uso creativo di materiali d’archivio.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Roma Lazio Film Commission, che conferma il proprio impegno a favore delle pratiche culturali più innovative.