Nell’ambito della rubrica Successo. Storie e voci dal Novecento, un inserto autobiografico di Za
A chiudere la puntata del 13 ottobre della trasmissione radio Successo. Storie e voci dal Novecento, a cura di Umberto Broccoli, sarà la voce e qualche verso autobiografico dello sceneggiatore cinematografico e scrittore, Cesare Zavattini. La puntata di per sé si incentrerà su di un episodio avvenuto 13 ottobre 1946, quando Pietro Nenni, allora ministro degli Esteri della neonata Repubblica Italiana, in occasione dell'inaugurazione del monumento a Filippo Turati, pronunciò il discorso di Canzo, considerato un manifesto della neutralità nei confronti di Anglo-Americani e Sovietici. Il 13 ottobre è anche il compleanno di Gigi Marziali, un caposaldo della storia della radio italiana. Nato a Roma, dopo avere frequentato l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, Gigi Marziali nel 1968 entra in Rai grazie ad un concorso per speaker ed annunciatori. Inizialmente legge testi altrui, il giornale radio e annuncia canzoni, dal 1971 al 1977 conduce 'Supersonic' su Radio Due, quindi presenta 'Edizione straordinaria', 'Combinazione suono' e 'Master'.
Per riascoltare tutta la puntata:
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/10/Successo-Storie-e-voci-dal-Novecento-del-13102025-a12688fa-8b3d-43c1-b0b9-c31359f8f545.html